19 Dic Sistemi frangisole per esterni: quali sono i migliori
I sistemi frangisole per esterni rappresentano una soluzione innovativa e funzionale per migliorare il comfort abitativo e ottimizzare l’efficienza energetica degli edifici. Questi dispositivi, installati all’esterno delle finestre o delle facciate, consentono di regolare l’ingresso della luce solare, ridurre l’irraggiamento diretto e migliorare l’estetica della struttura.
Oggi esistono diverse tipologie di frangisole, ognuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a differenti esigenze. Scopriamo insieme quali sono i migliori sistemi frangisole per esterni e come scegliere quello giusto.
Cosa sono i sistemi frangisole
I frangisole sono dispositivi schermanti progettati per gestire e modulare la luce solare che entra negli ambienti interni. Possono essere installati in edifici residenziali, commerciali o industriali e sono disponibili in diverse configurazioni, materiali e design. La funzione principale dei frangisole è quella di ridurre il surriscaldamento degli interni, migliorando il comfort e riducendo la necessità di utilizzare sistemi di climatizzazione.
Oltre alla loro funzione pratica, i frangisole per esterni sono anche un elemento architettonico che può arricchire il design dell’edificio, contribuendo a creare un’estetica moderna e accattivante.
Tipologie di sistemi frangisole per esterni
Esistono diverse tipologie di frangisole, ognuna delle quali offre vantaggi specifici in base alle esigenze e al contesto architettonico. Tra le principali troviamo:
Frangisole fissi: i frangisole fissi sono composti da lamelle orientate in modo permanente, progettate per offrire una schermatura ottimale durante tutto l’anno. Questi sistemi sono particolarmente adatti per edifici esposti al sole nelle ore centrali della giornata, poiché riducono l’irraggiamento diretto senza la necessità di regolazioni. Realizzati in materiali come alluminio, acciaio o legno, i frangisole fissi offrono un’ottima durabilità e richiedono una manutenzione minima;
Frangisole orientabili: i frangisole orientabili sono una soluzione versatile e tecnologica, ideale per chi desidera un controllo preciso della luce e della ventilazione. Grazie a un sistema manuale o motorizzato, le lamelle possono essere regolate in base all’inclinazione del sole o alle esigenze di ombreggiamento. Questo tipo di frangisole è particolarmente indicato per edifici moderni, dove il comfort abitativo e l’efficienza energetica sono prioritari;
Frangisole a pannelli scorrevoli: i frangisole a pannelli scorrevoli sono costituiti da moduli mobili che possono essere spostati lungo binari per regolare l’ingresso della luce. Questa soluzione è altamente flessibile e consente di creare configurazioni personalizzate, adattandosi a facciate di ogni forma e dimensione. I pannelli scorrevoli sono particolarmente apprezzati per il loro design contemporaneo e per la possibilità di combinare estetica e funzionalità;
Frangisole in vetro: i frangisole in vetro rappresentano una scelta sofisticata e innovativa, ideale per edifici di pregio o per chi desidera una soluzione che coniughi trasparenza e schermatura solare. Il vetro utilizzato per i frangisole può essere trattato con pellicole speciali o stratificato per migliorare le prestazioni in termini di isolamento termico e protezione solare.
Quali materiali scegliere
La scelta del materiale è un elemento cruciale nella selezione del sistema frangisole, poiché influisce sia sulle prestazioni che sull’estetica. L’alluminio è uno dei materiali più utilizzati grazie alla sua leggerezza, resistenza agli agenti atmosferici e versatilità di design. Il legno, invece, è apprezzato per il suo calore e per la capacità di integrarsi armoniosamente in contesti naturali o tradizionali.
Per edifici moderni, l’acciaio rappresenta una scelta elegante e durevole, mentre il vetro è indicato per progetti architettonici all’avanguardia. La scelta del materiale dipenderà dallo stile dell’edificio, dalle condizioni climatiche e dalle preferenze estetiche del proprietario.
Come scegliere il sistema più adatto
La scelta del sistema frangisole dipende da diversi fattori, tra cui l’orientamento dell’edificio, il clima locale e il livello di controllo desiderato sulla luce e la ventilazione. Per edifici situati in zone particolarmente soleggiate, un sistema orientabile o scorrevole può offrire la massima flessibilità, mentre per strutture più tradizionali, un frangisole fisso in legno può rappresentare la soluzione ideale.
È fondamentale anche considerare il budget a disposizione e il tipo di manutenzione richiesta. Sistemi più complessi, come quelli orientabili, possono richiedere un investimento iniziale maggiore, ma offrono vantaggi significativi in termini di prestazioni e comfort.
Aura Infissi: soluzioni frangisole su misura
Aura Infissi offre un’ampia gamma di soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Collaboriamo con i migliori produttori italiani per garantire frangisole di alta qualità, progettati per durare nel tempo e migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
Il nostro team di esperti ti guiderà nella scelta del sistema frangisole più adatto, offrendoti un servizio di consulenza dedicata e una posa in opera certificata. Che tu desideri un design moderno o una soluzione più tradizionale, troveremo l’opzione ideale per valorizzare il tuo edificio.