bonus infissi

12 Dic Bonus infissi 2025, tutto ciò che devi sapere

L’efficienza energetica e il risparmio sono temi sempre più rilevanti per chi ristruttura o migliora la propria abitazione. Tra le opportunità più interessanti previste per il 2025 c’è il Bonus Infissi, un incentivo dedicato a chi desidera sostituire o installare nuovi serramenti per migliorare le prestazioni energetiche della propria casa.

Con una normativa aggiornata, il Bonus Infissi offre vantaggi economici significativi e rappresenta un’occasione per investire nella qualità degli infissi e nell’efficienza abitativa.

Che cos’è il Bonus Infissi 2025

Il Bonus Infissi 2025 è una misura di incentivazione fiscale prevista dal Governo per favorire interventi di riqualificazione energetica. Questo bonus si applica alla sostituzione o all’installazione di infissi ad alte prestazioni energetiche, come finestre, porte e serramenti, e mira a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂.

Il bonus consente di ottenere una detrazione fiscale sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infissi conformi ai requisiti di legge. Questo significa che parte dei costi verrà rimborsata sotto forma di agevolazioni fiscali, rendendo l’investimento più accessibile per le famiglie e le aziende.

Quali interventi sono ammessi

Per beneficiare del Bonus Infissi 2025, è fondamentale che l’intervento comporti un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio. Questo include la sostituzione di vecchi infissi con modelli ad alta efficienza energetica, dotati di doppi o tripli vetri e realizzati con materiali isolanti come PVC, alluminio a taglio termico o legno.

Oltre alla sostituzione degli infissi, il bonus può essere utilizzato per interventi di installazione di tapparelle o persiane coibentate, purché questi contribuiscano a migliorare l’isolamento termico dell’edificio. È importante sottolineare che l’agevolazione è valida sia per abitazioni private che per edifici destinati a uso commerciale.

I requisiti tecnici per accedere al Bonus Infissi

Per accedere al Bonus Infissi 2025, è necessario rispettare specifici requisiti tecnici stabiliti dalla normativa. Gli infissi installati devono garantire un livello di isolamento termico adeguato, con un coefficiente di trasmittanza termica (Uw) che rientri nei limiti previsti per la zona climatica in cui si trova l’edificio. Questi valori sono stati fissati per assicurare un’effettiva riduzione delle dispersioni di calore e un miglioramento dell’efficienza energetica.

Inoltre, gli infissi devono essere certificati per il risparmio energetico e accompagnati da una dichiarazione del produttore che ne attesti la conformità. La posa in opera deve essere eseguita da professionisti qualificati, in modo da garantire il rispetto dei requisiti e massimizzare i benefici dell’intervento.

Chi può beneficiare del Bonus Infissi

Il Bonus Infissi 2025 è rivolto a tutti i contribuenti che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, un immobile oggetto dell’intervento. Questo include i proprietari di abitazioni private, i condomini e gli amministratori di condominio, così come i titolari di attività commerciali e gli affittuari, purché abbiano il consenso del proprietario.

Anche le aziende possono beneficiare del bonus per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica dei propri edifici. È importante verificare i requisiti specifici e la documentazione necessaria per accedere all’agevolazione, in modo da evitare errori nella procedura di richiesta.

Per maggiori informazioni sul Bonus Infissi 2025 e per scoprire le nostre soluzioni personalizzate contattaci per una consulenza dedicata. Siamo pronti ad aiutarti a realizzare il tuo progetto!